Il carrello contiene prodotti che andranno persi se esci da Versace
Come desideri procedere?
Scopri i saldi Versace
NOVITÀ
Lunedì-Venerdì 09:00 - 19:00
Lunedì-Venerdì09:00 - 19:00
I materiali di alta qualità richiedono cure specifiche per preservarne l'integrità nel corso del tempo. Scopri la nostra guida per i genitori all'abbigliamento, i costumi da bagno e gli accessori per i più piccoli, dal cotone alla seta, la maglieria, la pelle e altro ancora.
ABBIGLIAMENTO
COTONE
Il cotone è una fibra naturale di origine vegetale e si presenta come materiale leggero, versatile e traspirante.
Si consiglia il lavaggio a mano, a 30°C delicato o a secco delicato. Preferibilmente al rovescio e avendo cura di proteggere o rimuovere eventuali accessori.
DENIM
Il denim è un materiale resistente in fibra di cotone.
Il denim jacquard è caratterizzato da una tessitura che riproduce disegni ed elementi identificativi Versace.
Il denim laserato presenta particolari motivi grafici realizzati con incisioni artigianali.
Si consiglia il lavaggio a 30°C delicato, preferibilmente al rovescio e avendo cura di proteggere eventuali accessori. È suggerito lo stiro con panno interposto.
SETA
La seta è una fibra di origine animale ottenuta da un filamento del baco da seta con aspetto lucente e consistenza liscia e piacevole al tatto.
Si consiglia il lavaggio a secco delicato e stiro al rovescio avendo cura di proteggere o rimuovere eventuali accessori.
MISTO FILATI
Il misto filati è composto da due o più fibre combinate per ottenere un tessuto con proprietà specifiche in funzione dell’impiego finale previsto, tra cui un maggiore calore o lucentezza.
I tipi di filati misti includono:
Cotone e seta: un tessuto leggero e morbido con una finitura pregiata;
Lana e cachemire: un tessuto morbido al tatto con eccellenti capacità termiche.
Si consiglia il lavaggio ad acqua o a secco seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta.
KNITWEAR
La lana è una fibra di origine animale il cui pregio dipende da valori di lunghezza e finezza.
Il tweed è un tessuto in lana robusto e caldo caratterizzato da fili in colori differenti, intrecciati a creare precisi motivi con trame morbide e aperte.
Il tessuto jacquard è realizzato tramite speciali tecniche di intreccio dei fili per creare un filato complesso, ricco di dettagli e dei motivi caratteristici della Maison.
L’intarsio è una tipologia di tessitura con motivi grafici per una maglia leggera e sottile.
La spalmatura o laminatura è una tipologia di stampa dalla texture decorativa tridimensionale o metallica.
La lavorazione filo flottante è una lavorazione con fili slegati per un effetto tridimensionale.
Si consiglia il lavaggio delicato o a secco delicato avendo cura di proteggere o rimuovere eventuali accessori, seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta. È preferibile lo stiro con panno interposto.
VELLUTO
Il velluto dalle texture lisce e ricce è un tessuto pregiato che si presenta morbido al tatto, dall’aspetto ricco e luminoso.
Si consiglia il lavaggio in acqua o a secco delicato seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta. È preferibile l’asciugatura in piano per mantenere le naturali forme del capo.
SINTETICI
I capi sintetici sono perlopiù capi in fibra di poliestere, un materiale versatile e resistente che può essere usato da solo o in unione ad altre fibre sintetiche o naturali (come cotone o seta).
Il nylon è un materiale leggero e impermeabile in fibre sintetiche, presenta un aspetto tecnico ed è caratterizzato da elevata resistenza e durabilità. Si presta, inoltre, ad essere utilizzato con motivi stampati.
L’ ECONYL® è un materiale riciclato certificato realizzato in nylon rigenerato.
La viscosa è una fibra ottenuta da un materiale di origine naturale (cellulosa) unita a fibre come cotone o poliestere. Per la sua lucentezza richiama la seta ed è caratterizzata da una mano leggera, fluida e setosa.
Si consiglia il lavaggio 30°C delicato o a secco, preferibilmente a rovescio seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta. Stirare con panno umido interposto o al rovescio, avendo cura di proteggere o rimuovere eventuali accessori.
DECORAZIONI
Le decorazioni con cristalli e in metallo donano maggiore pregio ai capi Versace, producendo speciali effetti luminosi che ne esaltano stile e materiali.
I ricami Versace sono il risultato di preziose lavorazioni realizzate perlopiù a mano e capaci di conferire unicità a ciascun capo.
Si consiglia il lavaggio a mano, a secco delicato o presso un centro avendo cura di proteggere o rimuovere eventuali accessori. È suggerito lo stiro al rovescio con panno umido interposto ed evitando il contatto diretto con le parti decorate o ricamate.
STAMPE
I tessuti stampati Versace presentano motivi grafici o simboli iconici. In base al materiale e al tipo di motivo da riprodurre, la stampa viene ottenuta con tecnica digitale o transfert per un effetto allover o piazzato.
Si consiglia il lavaggio a 30°C delicato o a secco delicato. È preferibile lo stiro al rovescio, avendo cura di proteggere o rimuovere eventuali accessori.
ACCESSORI
TELA
La tela è costituita da fibre naturali (es. il cotone) o sintetiche. Dalla grande versatilità, si presenta come un materiale robusto, dall’elevata resistenza a sforzi e strappi e dal basso impatto ambientale.
Si consiglia di pulire manualmente con un panno morbido leggermente umido. Evitare il contatto con acqua, creme o fonti di calore e riporre l'accessorio nell’apposito sacchetto di cotone con carta di riempimento per mantenerne la forma.
PELLE
La pelle di vitello con cui produciamo i nostri capi è particolarmente pregiata e dalla texture morbida e di elevata resistenza e durabilità.
La pelle di nappa è un materiale di origine animale, flessibile e morbida al tatto mantiene caratteristiche e segni originali della pelle.
La pelle metallica è una nappa laminata dall’effetto graffiato lucente che caratterizza capi dallo spirito rock, ma dall’alta qualità sartoriale.
La pelle responsabile è una pelle proveniente da concerie certificate per soddisfare i più elevati standard ambientali.
Per il lavaggio rivolgersi a centri specializzati per il trattamento delle pelli. È preferibile conservare il capo in sacchetti di cotone, evitare l’esposizione diretta alla luce e non applicare profumi o oli direttamente sulla superficie. Evitare il contatto con acqua o fonti di calore.
SUOLE
Si consiglia di pulire manualmente con un panno bianco morbido leggermente umido utilizzando acqua o sapone neutro. È preferibile evitare l’utilizzo di sostanze a base alcolica.
BIJOUX
La galvanica è una tecnica che permette di rivestire i bijoux con una serie di strati metallici. I primi strati di bronzo e rame proteggono e livellano il metallo di base, gli strati successivi di palladio, oro lucido o oro Versace determinano la durata, il colore e la finitura lucida o anticata del prodotto finale.
Lo smalto è un rivestimento costituito da una mistura di resine ed applicato sulla base metallica in ottone del bijoux.
I bijoux decorati con cristalli presentano strass applicati a mano.
Si consiglia di pulire con un panno morbido, evitando prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie. Evitare il contatto con acqua, creme, profumi o sostanze che potrebbero danneggiare il metallo, causando lo scolorimento o la perdita di brillantezza e di componenti decorative. Dopo l’uso, si consiglia di riporre l'articolo nella confezione originale o in una custodia morbida per evitare graffi.
ABBIGLIAMENTO MARE
I capi da mare Versace per bambini sono realizzati in fibre che richiedono una specifica cura per mantenerne intatte qualità e integrati dei materiali, stagione dopo stagione.
È consigliabile risciacquare accuratamente in acqua fredda dopo ogni utilizzo per rimuovere eventuali residui di cloro, sudore e acqua salata. Evitare il contatto con creme solari per prevenire eventuali macchie e preservare il tessuto. Privilegiare il lavaggio a mano delicato, soprattutto per capi con particolari decorazioni ed accessori metallici.
Nel caso di lavaggio in lavatrice, è preferibile inserire il costume al rovescio in una rete da bucato, utilizzando un programma delicato a bassa temperatura e un detergente delicato.
È raccomandato lasciare asciugare il costume all’aria aperta, evitando l'esposizione diretta al sole per prevenire danni e sbiadimenti del tessuto.
La Lycra è un materiale sintetico ed elastico. Presenta un aspetto tecnico ed opaco.