Il nostro impegno verso l'approvvigionamento responsabile
« Da 40 anni, Versace guida la moda e reinventa il lusso grazie a design inconfondibili. Oggi, puntiamo sulla nostra leadership per integrare la sostenibilità come pilastro fondamentale del nostro sviluppo strategico per un futuro più responsabile e net-positive (per il clima, la natura e le persone). Versace ha un ruolo di responsabilità in quanto azienda, componente della società ed individui che costituiscono una parte della biodiversità del pianeta Terra.
Versace mette in atto metodi e progetti per raggiungere questa visione. Gli obiettivi saranno continuamente valutati per garantire che rimangano ambiziosi e raggiungibili. Insieme alla nostra consociata, stiamo mirando a un cambiamento significativo e ci impegniamo a rimanere aperti e onesti sul nostro percorso. »
Emmanuel Gintzburger, CEO
La diversità olistica
Sin dalla sua fondazione nel 1978, la diversità fa parte del cuore di Versace. La diversità di persone, pensiero, culture, espressione ed esperienze continua ad essere fondamentale nel rendere Versace una Maison di lusso unica e all'avanguardia.
Per dare ulteriore sostanza ai nostri valori, abbiamo deciso di ampliare la visione alla biodiversità nel suo complesso, nello specifico al fine di proteggere, sostenere ed aiutare lo sviluppo della diversità di tutte le specie e persone sulla Terra. Nel nostro percorso per diventare un'azienda più responsabile, nell’intento di proteggere il nostro pianeta e le comunità che lo abitano, la biodiversità è fondamentale.
Nell'intraprendere questo nuovo ambizioso percorso, condivideremo le nostre idee, azioni e traguardi.
Il nostro impegno
Da Versace affrontiamo l’approvvigionamento responsabile delle materie prime in maniera olistica, considerandone l'intero ciclo di vita, impegnandoci nello scegliere quelle che favoriscono una riduzione d’impronta di carbonio, un minor utilizzo di acqua e produzione di rifiuti, nel sostegno della biodiversità. Il tutto contribuisce a generare un impatto positivo sulle persone che interagiscono con i nostri prodotti.
Monitoriamo la scelta di materiali che utilizziamo nelle nostre collezioni e nell'Atelier per garantirne il miglioramento continuo in termini di impatto ambientale, responsabilità sociale e benessere degli animali. Da Versace ci impegniamo per incrementare l'uso di materiali e processi responsabili nei nostri prodotti e abbiamo delineato azioni importanti per raggiungere questi obiettivi.
Coinvolgiamo in modo proattivo le supply chain allo scopo di garantire l'applicazione di rigorosi standard sociali, etici e ambientali.
La nostra definizione di approvvigionamento responsabile
Un approvvigionamento che riduce al minimo gli impatti negativi creando un impatto positivo su persone, natura e pianeta. Diamo priorità a materiali e processi che siano tracciabili e supportati da certificazioni di terze parti che verifichino le credenziali positive.
I nostri criteri attuali includono materiali con le seguenti certificazioni:
Materiali biologici:
-
Global Organic Textile Standard (GOTS)
-
Organic Content Standard (OCS)
Materiali riciclati pre e post-consumo:
-
Global Recycled Standard (GRS)
-
Recycled Claim Standard (RCS)
Altri standard di approvvigionamento responsabile:
-
Responsible Wool Standard (RWS)
-
Responsible Down Standard (RDS)
-
Forest Stewardship Council (FSC)
-
Leather Working Group (LWG), Silver or Gold tannery certifications
Il futuro
Da Versace progettiamo e implementiamo soluzioni creative per facilitare l'uso di materiali tracciabili, a basso impatto , provenienti da fonti gestite in maniera responsabile e riciclabili per realizzare prodotti e collezioni.
Aumentando il coinvolgimento dei fornitori, la formazione e l'ampliamento delle competenze dei team interni sull'approvvigionamento e sul design a basso impatto e responsabili, stiamo costruendo le basi del futuro.
Il nostro obiettivo è rendere questi materiali prevalenti nelle nostre collezioni.
Le nostre politiche e pratiche:
-
Ci impegniamo a promuovere un impatto positivo nel tempo sulle persone, l'ambiente e il pianeta che vada oltre i requisiti minimi di conformità.
-
Abbiamo sviluppato un programma di responsabilità sociale che garantisce la definizione e il mantenimento di uno standard rigoroso lungo la nostra supply chain. Nello specifico, ci impegniamo a rinforzare le misure di protezione lavorativa dei nostri artigiani monitorando con frequenza i fornitori sui temi di salute e sicurezza, welfare, paghe eque, diritti umani, lavoro forzato e discriminazione.
-
Abbiamo limitato l'uso di alcuni materiali ad alto impatto e problematici dal punto di vista etico come la pelliccia di origine animale.
-
Abbiamo sviluppato la Guida Interna all'Approvvigionamento Responsabile per i nostri team che si occupano di provenienza, sviluppo dei prodotti e design in modo da supportarli nel prendere decisioni più efficaci.
-
I nostri dipartimenti di Sostenibilità, Comunicazioni e Digital lavorano a stretto contatto per garantire che per ciascun prodotto siano presentate informazioni accurate. Abbiamo migliorato le nostre comunicazioni per promuovere una corrispondenza diretta ed efficace con i nostri stakeholder.
-
Monitoriamo la percentuale di articoli con approvvigionamento responsabile in ciascuna collezione, calcolando quelli che contengono oltre il 50% di materiali provenienti da fonti responsabili (come definito precedentemente) in base al peso, in modo da valutare i nostri progressi internamente e seguirne i miglioramenti.
Da Versace stiamo intraprendendo un percorso e non vediamo l'ora di condividerne i progressi.