GUIDA ALLA CURA
GUIDA ALLA CURA

BORSE E PELLETTERIA
La pelle di vitello è un materiale di origine animale morbido ma allo stesso tempo resistente e duraturo.
La pelle di nappa è un materiale di origine animale flessibile e morbida, mantendendo caratteristiche e segni che rendono ogni pelle unica.
Si consiglia di pulire gli accessori con un panno morbido e asciutto ed evitare contatto con acqua o fonti di calore. Riporre in sacchetti di cotone con carta riempitiva.

ABBIGLIAMENTO
Il denim è un materiale resistente in fibra di cotone. Si consiglia di lavare al rovescio, individualmente o con colori simili.
La seta è una preziosa fibra naturale. Si consiglia un lavaggio a secco delicato e stiro leggero.
Il cashmere è un filato naturale realizzato con pelo animale. Si consiglia di lavare a mano e non lasciare in ammollo.
È indicato proteggere bottoni ed elementi in metallo coprendoli durante il lavaggio.

BIJOUX
I gioielli in ottone ottengono il loro colore finale tramite un processo di galvanizzazione con diversi strati di metalli fusi: palladio e oro.
Si consiglia di pulire i gioielli con un panno morbido e asciutto, evitando materiali abrasivi che possono danneggiare la galvanizzazione. Rimuovere prima del contatto con l'acqua o in caso di applicazione di prodotti sul corpo (profumi o creme).

Per maggiori informazioni sulla cura e manutenzione del prodotto, seguire attentamente le istruzioni presenti sull’etichette o affidarne la cura a centri di lavanderia specializzati.